La draga aspirante a taglio completamente elettrica HID alimenta un progetto di recupero di rame e cobalto nella Repubblica Democratica del Congo
Il cantiere navale HID annuncia con orgoglio il successo dell'installazione della sua draga aspirante a fresa (CSD) completamente elettrica nel progetto di recupero delle risorse di rame e cobalto del bacino di decantazione di Kamirombe, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Questo rappresenta una pietra miliare significativa nella tecnologia di dragaggio ecosostenibile applicata al recupero delle risorse nel settore minerario africano.
La draga CSD completamente elettrica, progettata e prodotta da HID Shipyard, è progettata per un funzionamento ad alta efficienza ed ecocompatibile, riducendo al minimo l'impatto ambientale e massimizzando la resa di recupero. Nel progetto Kamirombe, la draga svolge un ruolo fondamentale nell'estrazione di preziosi residui di rame e cobalto dagli scarichi di depurazione, favorendo l'utilizzo sostenibile delle risorse in una delle regioni minerarie più ricche al mondo.
Grazie alla draga elettrica di HID, l'efficienza del nostro progetto è notevolmente migliorata, ha affermato il responsabile del progetto. La draga funziona in modo costante con basso rumore e zero emissioni in loco, il che la rende ideale per lavori di recupero a lungo termine in ambienti sensibili.
Le caratteristiche principali del CSD elettrico HID includono:
Funzionamento senza emissionialimentato interamente da elettricità
Alta automazionecon sistemi di monitoraggio e controllo a distanza
Bassi costi operativicon consumi energetici e necessità di manutenzione ridotti
Struttura durevoleadatto per il funzionamento continuo in ambienti di sterili
HID Shipyard continua a essere all'avanguardia nelle soluzioni di dragaggio sostenibili, offrendo attrezzature su misura per supportare progetti di recupero delle risorse, bonifica ambientale e ripristino delle vie navigabili in tutto il mondo.