Le eco-draghe anfibie HID in azione: fermare le inondazioni prima che inizino
In tutto il paese, fiumi, canali e zone umide sono sempre più minacciati dall'accumulo di sedimenti, vegetazione acquatica e detriti. Questi blocchi ostacolano il naturale flusso dell'acqua, ne innalzano i livelli e aumentano significativamente il rischio di inondazioni, mettendo a repentaglio proprietà, infrastrutture e comunità.
Per contrastare questo fenomeno, un operatore di dragaggio lungimirante ha schierato una potente flotta di eco-draghe anfibie HID, macchine specializzate nel dragaggio di acque poco profonde, progettate per un rapido dispiegamento e per l'accesso a tutti i terreni.
Una sola macchina. Un solo operatore. Tutte le opere in acque basse (0-6,5 m).
Ogni draga anfibia HID è progettata per svolgere in modo indipendente diverse attività di prevenzione delle inondazioni, anche in ambienti difficili da raggiungere e con terreni morbidi. Dalla rimozione dei sedimenti e dallo sradicamento della vegetazione acquatica alla manutenzione dei sistemi di drenaggio e al ripristino del deflusso delle zone umide, queste macchine offrono una soluzione completa per la mitigazione delle inondazioni.
La loro versatilità, affidabilità ed eco-efficienza le rendono ideali per le moderne sfide della gestione idrica. Che operino in canali remoti o in zone di drenaggio urbano, le draghe HID garantiscono il libero flusso dell'acqua, proteggendo le persone, salvaguardando le proprietà e rafforzando la resilienza climatica.
Poiché gli eventi meteorologici estremi diventano sempre più frequenti, HID continua a fornire soluzioni innovative e pronte all'uso che consentono agli operatori di agire rapidamente, fermando le inondazioni prima che si verifichino.